ANEC

TUTTA L'INDUSTRIA PER IL LANCIO DI #SOLOALCINEMA

27/05/2021

ANEC, ANICA, Accademia del Cinema Italiano - David di Donatello, Alice nella Città e tutte le maggiori associazioni di categoria insieme per il lancio di #SoloAlCinema, le iniziative per il rilancio del cinema in Italia. Il progetto, partito dalla serata dei David, passerà al Festival di Taormina, alle Notti Bianche del Cinema, ai CinemaDays, a Cinè a Riccione, alla Mostra di Venezia, alla Festa del Cinema di Roma fino a dicembre 2021.

"Vedo cinema da quaranta anni e non sono mai riuscito a smettere”, ha detto nel suo carismatico intervento  al The Space Moderno Pierfrancesco Favino, “e anche durante la pandemia sul divano questa voglia non mi è passata. Non deve essere un attore a riportare al cinema le persone. Abbiamo bisogno che qualcuno dica chiaramente che questi sono luoghi sicuri. Bisogna ripartire iniziando dalla scuola", ha detto l'attore ribadendo l'importanza dell'insegnamento del cinema nelle scuole.

È stato presentato lo spot Ricordi di una vita', con la voce narrante di Monica Bellucci e quello 'All Star' in cui alcuni volti di attrici e attori italiani si fanno sorprendere dentro una sala, questa volta nei panni di quelle persone che normalmente lavorano al loro interno (alla cassa, ai biglietti, alla vendita dei gelati). "Siamo ottimisti. Si sta tornando al cinema e gradualmente le cose miglioreranno, come per tutto il nostro Paese”, ha detto il presidente dell'Anica Francesco Rutelli. “Questi programmi comuni dimostrano la collaborazione e la passione che animano la nostra filiera: come per la ripresa dei set cinematografici, su cui l'Italia è stata all'avanguardia, tutti si sentiranno sicuri nelle sale. E i prossimi mesi vedranno una grande ripresa di prodotti e di interesse del pubblico, a partire dal Cinema italiano". Il presidente Distributori Italiani Anica, Luigi Lonigro, ha ricordato l'importanza dell'iniziativa #SoloAlCinema e la prossima uscita di Comedians di Salvatores; il presidente dei Produttori Anica, Francesca Cima, che ha sottolineato la centralità del prodotto italiano per la ripartenza e annunciato l'uscita il 1° luglio de La terra dei figli di Claudio Cupellini.

Il presidente ANEC Mario Lorini ha letto un messaggio del Ministro Franceschini, con l’annuncio dei 40 milioni appena stanziati per l’esercizio, mentre Piera Detassis, presidente dei Premi David di Donatello affiancherà le Notti Bianche con un omaggio a Dario Argento. I direttori di Alice nella Città, Fabia Bettini e Gianluca Giannelli, hanno illustrato i contenuti e il logo delle Notti Bianche, 48 ore di cinema non stop (dal 2 al 4 luglio), che prevedono un unico biglietto per le maratone notturne, e che animeranno sale e arene di tutta Italia per la ripartenza del cinema.