ANEC

Scopi

L'ASSOCIAZIONE NAZIONALE ESERCENTI CINEMA

L'Associazione Nazionale Esercenti Cinema - ANEC è un'associazione di diritto privato a carattere sindacale, cui aderiscono le imprese che svolgono attività di esercizio cinematografico.

Rientrano tra gli scopi primari dell'associazione, fondata il 31 gennaio 1947: la rappresentanza a livello nazionale, comunitario ed internazionale dei propri associati nei confronti delle autorità, dei terzi e delle altre associazioni di imprenditori e di prestatori d'opera, per tutto quanto concerne questioni di carattere imprenditoriale; la tutela degli interessi ed il sostegno dello sviluppo economico delle sale, anche attraverso la realizzazione di iniziative a carattere promozionale; la prestazione ai propri associati di servizi di consulenza ed assistenza relativi al settore di appartenenza.

L'ANEC è articolata in 15 sezioni regionali ed interregionali che coprono l'intero territorio nazionale ed iscrive direttamente alla Presidenza nazionale i circuiti cinematografici nazionali.

L'ANEC ha circa 3.500 schermi associati in tutte le Regioni d'Italia, che rappresentano tutte le tipologie di esercizio cinematografico, dai multiplex alle monosale.

Vanno ricondotti all'ANEC (e in parte all'ACEC, l'associazione delle sale delle comunità ecclesiali) anche gli schermi dei cinema d'essai che costituiscono la FICE.

L'ANEC aderisce, in qualità di socio fondatore, all'Associazione Generale Italiana dello Spettacolo (AGIS).

Organizza ogni anno ai primi di dicembre, a Sorrento, le GIORNATE PROFESSIONALI DI CINEMA, il principale momento di aggregazione dell’industria del Cinema in Italia, per la presentazione dei listini dell’anno successivo, con anteprime, convegni, convention, i Biglietti d’Oro per i successi del mercato sala italiano, il Trade Show e numerosi appuntamenti per la città. L’evento è organizzato grazie al sostegno di MIC e Comune di Sorrento e in collaborazione con l’ANICA.

È associato alla FAPAV, Federazione per la Tutela del Contenuti Audiovisivi e Multimediali, di cui (attraverso AGIS) è socio fondatore. È stato membro attivo del Progetto Speciale SCHERMI DI QUALITA' , lanciato dal Ministero della Cultura per dieci edizioni, fino al 2015. Ha co-fondato CINETEL srl, società per la rilevazione dei dati di mercato, nel cui ambito è stato istituito, nel 2009, il Registro Impianti Digitali.

A livello europeo partecipa in qualità di socio fondatore all'UNIC, l'Unione Internazionale dei Cinema, e alla Global Cinema Federation. Attraverso i circa 180 cinema associati è rappresentata in Europa Cinemas, il circuito di sale per la promozione dei film europei, sostenuto da Europa Creativa MEDIA. È membro effettivo di MEDIA Salles, organismo istituito nel quadro del Programma Media dell'Unione Europea.

www.anecweb.it
segreteria@anec.it
press@anec.it
https://www.facebook.com/AnecCinema/