ANEC

CINEXPERT: A GENNAIO GLI UNDER 25 TRAINANO IL MERCATO

16/02/2023

Resi noti i dati di affluenza nelle sale a cura di CinExpert, il progetto Cinetel curato da Ergo Reasearch e Vertigo Research. Gennaio vede consolidarsi il pubblico femminile (52% del totale) dopo un 2022 all’insegna della cautela. Bilanciata la distribuzione degli ingressi per fasce d’età, ma gli under25 incidono per il 35% contro l’insieme dei 50+ che si fermano al 23% (confermando l’incoraggiante ripresa rispetto a inizio 2022). Il contributo dei 25-34enni e dei 35-49enni è intorno al 20%. In gennaio la maggioranza degli spettatori è ascrivibile a popolazione "inattiva", ma si tratta più di studenti che di pensionati. Il 37% si caratterizza per uno status socio-professionale superiore. Nelle prime quattro settimane 2023, l’età media dello spettatore è stimata a 36 anni.

La segmentazione del pubblico: gli (ex) Frequent (più di 10 ingressi/anno) raramente sopra il 20%, i Casual (fino a 4 ingressi/anno) fra il 31 e il 43% (picco a gennaio 2023), i Regular (prima fra i 5 e i 10 biglietti/anno ma nel post-covid spesso interessati, al pari di molti Frequent, da sensibili downgrade) capaci di assorbire fino alla metà degli ingressi. 

Avatar: La via dell’acqua raccoglie il 26% dei biglietti staccati e precede 4 italiani (Tre di troppo, Me contro te - il film Missione Giungla, Le otto montagne e Il grande giorno), tra cui due family. 2.549 le interviste a spettatori che hanno frequentato un cinema nei 7 giorni precedenti.