PIEMONTE
Riferimenti del provvedimento:
Il Bando è inserito nell’attività I.1.3 – Innovazione e PMI dell’asse I – Innovazione e transizione produttiva del Programma Operativo Regionale (P.O.R.) 2007/2013, cofinanziato dal Fondo Europeo di Sviluppo regionale (F.E.S.R.). La Giunta Regionale con delibera 22 luglio 2011, n. 42-2374, ne ha approvato i contenuti generali e la dotazione finanziaria.
Estremi e denominazione del bando:
P.O.R. F.E.S.R. 2007 /2013 – Asse I – Attività I.1.3: “Innovazione e PMI”Agevolazioni agli investimenti innovativi delle piccole e medie imprese per impianti di proiezione cinematografica
Anno di riferimento: 2011
Termine per la presentazione delle domande: dalle ore 9.00 del 13 dicembre 2011 fino esaurimento risorse
Dotazione finanziaria complessiva impegnata: 1.500.000 euro
Chi può fare la domanda:
Piccole e medie imprese, non in difficoltà economica, che esercitano prevalente attività cinematografica o cinematografica e teatrale per almeno 90 giorni all’anno all’interno di esercizi da 1 a 5 schermi.
Tipologia di spesa ammissibile (riferita alla sala):
Sono ammissibili esclusivamente le spese relative a beni nuovi di fabbrica relative ad impianti e apparecchiature per la proiezione cinematografica digitale; il proiettore digitale deve rispettare le specifiche DCI (standard minimo 2K)
Minimale e/o massimale di spesa ammissibile:
Non indicato espressamente; previsto massimale di contributo concedibile
Modalità di sostegno:
Contributo a fondo perduto in regime “de minimis” pari al 50 % dei costi ammissibili entro il massimale di contributo concedibile di 35.000 euro.
Cumulabilità con analoghi sostegni a carattere nazionale:
In origine l’intervento per cui viene erogata l’agevolazione non poteva essere oggetto di altre forme di agevolazioni pubbliche; successivamente con Determinazione n.152 del 23 aprile 2013 della Direzione Attività Produttive della Regione è stata modificato il testo del bando originario prevedendo la cumulabilità con altre agevolazioni pubbliche, con espresso riferimento al tax credit digitale.