NASTRI D'ARGENTO: ANNUNCIATE LE CINQUINE
01/06/2023
Rapito di Marco Bellocchio e Il sol dell’avvenire di Nanni Moretti tra i candidati ai Nastri d’Argento 2023 del SNGCI, assegnati al MAXXI di Roma martedì 20 giugno. La cinquina del miglior film comprende Il ritorno di Casanova di Gabriele Salvatores, Il signore delle formiche di Gianni Amelio e Siccità di Paolo Virzì.
Già annunciato il ‘Nastro dell’anno’ al film di Roberto Andò La stranezza, cui sarà dedicato l’evento speciale dei Nastri d’Argento la sera del 1° Luglio, al Teatro Antico di Taormina, in chiusura del Taormina Film Fest.
Il film più candidato è Rapito (9 candidature), seguito da Il sol dell’avvenire (8). Quest’anno si torna ai film usciti esclusivamente in sala dal 1° giugno 2022 al 31 maggio 2023, con l’adesione dei Nastri d’Argento alla campagna promozionale Cinema Revolution del MIC, in particolare il cinema italiano ed europeo a € 3,50, grazie all’intervento del MIC per ulteriori € 3. Il SNGCI chiede a distributori e esercenti di far tornare in sala i titoli candidati ai Nastri d’Argento.
Per sottolineare la qualità di molti titoli che non hanno avuto il tempo di consolidare il rapporto con il pubblico, sono 6 le opere prime in lizza: Amanda di Carolina Cavalli, Margini di Niccolò Falsetti, Spaccaossa di Vincenzo Pirrotta, Stranizza d’amuri di Giuseppe Fiorello, Marcel! di Jasmine Trinca e Disco Boy di Giacomo Abbruzzese.
I registi candidati: Bellocchio, Moretti, Andrea Di Stefano (L’ultima notte di Amore), Kim Rossi Stuart (Brado) e Luca Guadagnino (Bones and all).
Le commedie in cinquina: Grazie ragazzi di Riccardo Milani, Il grande giorno di Massimo Venier, Romantiche di Pilar Fogliati, Astolfo di Gianni Di Gregorio e Mixed by Erry di Sydney Sibilia.
Le sceneggiature: Brado, Il sol dell’avvenire, Mixed by Erry, Rapito e Siccità.
Sono in cinquina come attrici: Margherita Buy (Il sol dell’avvenire), Jasmine Trinca (Profeti), Linda Caridi (L’ultima notte di Amore), Benedetta Porcaroli (Amanda) e Barbara Ronchi (Rapito).
Le non protagoniste: Barbora Bobulova (Il sol dell’avvenire), Milena Mancini (Mia), Lidia Vitale (Ti mangio il cuore).
Gli attori: Alessandro Borghi e Luca Marinelli (Le otto montagne), Pierfrancesco Favino (L’ultima notte di Amore), Edoardo Leo (Mia), Luigi Lo Cascio (Il signore delle formiche) e Fausto Russo Alesi (Rapito).
I non protagonisti: Fabrizio Bentivoglio (Il ritorno di Casanova), Francesco Di Leva (L’ultima notte di Amore), Lino Musella (Princess), Saul Nanni (Brado), Paolo Pierobon (Rapito).
Per la commedia le attrici: Antonella Attili (Il grande giorno), Giorgia (Scordato), Pilar Fogliati (Romantiche), Valentina Lodovini (I migliori giorni) e Stefania Sandrelli (Astolfo).
Gli attori: Antonio Albanese (Grazie ragazzi), Claudio Bisio (Vicini di casa), Paolo Calabresi (I migliori giorni), Nicola Rignanese (Margini) e Giorgio Tirabassi (Il Pataffio).