QUESITO 3: IL SIGNIFICATO DELLE STRINGHE CPL E KDM
Domanda #3 – Chiedo cortesemente il significato della stringa e la collocazione di ogni singola posizione delle due stringhe CPL: UnNaufrago_FTR_F_IT-XX_51_2K_ST_20140514_ARC_OV
e KDM: DueGiorniUnaNotte_FTR_F_IT-XX_51_2K_BIM_20140928_AM_20150302_20150309.kdm.xml
Domanda formulata da Francesco Brian, Cinema Verdi, Breganze-VI.
La composizione è un film, un trailer, una pubblicità o altro contenuto che è incluso nel DCP.
La CPL (Composition Play List) è un file XML che indica, in altre parole istruisce, il sistema cinema digitale della sala come dovrà riprodurre la composizione del DCP.
Le due stringhe, CPL e KDM indicate da Francesco fanno riferimento a due DCP diversi. La stringa CPL è riferita al film “Un Naufrago” mentre la stringa KDM è riferita al film “Due Giorni Una Notte”. Nella slide allegata è indicato il significato della stringa CPL.
Ecco il significato della stringa KDM:
DueGiorniUnaNotte_FTR_F_IT-XX_51_2K_BIM_20140928_AM_20150302_20150309.kdm.xml
Per prima cosa è importante sapere che la preparazione di una stringa per KDM è ancora un argomento in discussione negli ambienti di standardizzazione.
Questa stringa KDM ci dice che siamo in presenza di un film (FTR) il cui nome è “Due Giorni. Una Notte” e non di un trailer o altro.
Che il formato immagine (F) è Flat 1.85. La lingua originale (IT) è l’Italiano e non ci sono (XX) sottotitoli.
Il formato dell’audio (51) è 5.1 e la risoluzione dell’immagine è 2K.
Lo studio e casa di produzione del film è la BIM.
La data preparazione del DCP del film “Due Giorni. Una Notte” cui la KDM fa riferimento è il 28 Settembre 2014 .
La preparazione della KDM è stata eseguita da (AM) Arts Alliance Media.
La validità della KDM per quel DCP e per il sistema cinema digitale del cinema parte il 2 Marzo 2015 e termina il 9 Marzo 2015.
Il formato del file della KDM è XML.
Comunque si possono ricevere stringhe KDM molto diverse da quella indicata da Francesco.
Si consiglia sempre di aprire il file della KDM e analizzare tutte le informazioni ivi indicate come il numero di serie e il tipo di server cui la KDM fa riferimento.
Queste informazioni sono la base tutoriale. Per una conoscenza approfondita necessiterebbe un corso dedicato.
Cordiali saluti
Angelo D’Alessio