AnecLAB
10/11 maggio 2022 - Cinema Giometti - Riccione
ANECLAB - STRATEGIE E STRUMENTI PER PROMUOVERE I FILM IN SALA
L’evento ha visto la partecipazione di quasi 200 gestori di cinema che hanno assistito ai panel tenuti dai direttori marketing e dai digital e media manager di distribuzioni italiane e major, quali 01 Distribution, Eagle Pictures, Lucky Red, Medusa, Universal, Vision, The Walt Disney Company Italia e Warner Bros. Discovery (a cui si sono aggiunte sessioni formative di Cinetel, Meta e TikTok). Un appuntamento che conferma il grande lavoro di Anec per ergersi sempre più come un reale punto di riferimento per tutti i suoi associati.
Il merito di questo primo appuntamento è stato quello di porsi come un punto di incontro tra esercenti e distributori, due soggetti spesso distanti tra loro sul piano del confronto e del dialogo. Notevole la presenza di molti giovani, a testimonianza di una nuova generazione che intende mettersi in gioco sul fronte digital e apprendere nuove modalità 2.0 per comunicare con lo spettatore attraverso siti web, newsletter e social, sfruttando i dati a disposizione.
7/8 Novembre 2022 - Cinema Lumiére – Cineteca di Bologna - Bologna
ANECLAB - CREATIVITÀ E PROGETTAZIONE: IDEARE E COMUNICARE LE INIZIATIVE
La due giorni di panel e talk ha visto la partecipazione di oltre 150 iscritti e un ricco programma con gli interventi di professionisti della comunicazione, dei referenti e organizzatori di festival e rassegne e dei direttori e dei marketing manager delle maggiori case di distribuzione italiane e delle major internazionali, quali Eagle Pictures, I Wonder Pictures, Lucky Red, Universal Pictures e Vision Distribution.
Ampio spazio è stato dato anche alla formazione e alla promozione del cinema nelle scuole, grazie alla presenza di realtà come Giffoni Film Festival e Lanterne Magiche e i rappresentanti istituzionali del Ministero della Cultura e dell’Anec che hanno approfondito i progetti di educazione all’immagine per i più giovani.
Un focus importante è stato dato anche alle iniziative che diversificano e arricchiscono la sala: dalle iniziative nazionali di supporto al cinema e le differenti declinazioni locali, come Cinema in Festa, passando per gli eventi e i festival con un panel di confronto tra distribuzione, esercizio e ufficio stampa e, infine, alle attività di fidelizzazione del pubblico con le esperienze Circuito Cinema, del Cinema Galliera di Bologna, del Cinema Arsenale di Pisa e del Multisala Golden di Vittoria. Un interessante panel sulla
centralità della comunicazione social è stato quello tenuto dal Ceo di Brad&k Productions che ha appronfondito le differenze di contenuti e destinatari delle piattaforme Instagram e TikTok.
In un momento in cui la professionalità degli esercenti fa La differenza nel successo delle sale cinematografiche, AnecLAB si conferma un modello di incontro e confronto che mancava alla filiera.