ANEC

Regolamento AgCom per la tutela del diritto d'autore on line

Il Consiglio dell'Autorità lo ha approvato all'unanimità perché entri in vigore il prossimo 31 marzo 2014. Si tratta di un provvedimento che intende tutelare i contenuti protetti dal diritto d’autore on line senza sanzionare gli utenti finali, mediante una procedura che andrà attivata mediante istanza dei titolari del diritto e che, ha precisato l’AgCom in una nota, “non incide in alcun modo sulla libertà della rete; l'Autorità non agirà d'ufficio, il che esclude che i provider siano chiamati a svolgere un'attività di monitoraggio della rete”. Tra le misure inibitorie previste dal regolamento, la rimozione selettiva dell'opera digitale che viola il diritto d'autore o, in caso di violazione massiva, la disabilitazione dell'accesso a tali opere. Qualora il sito sia ospitato su un server ubicato all'estero, si potrà procedere alla disabilitazione dell'accesso al sito stesso. Nel caso d’inosservanza dell'ordine dell'Autorità, sarà applicata una sanzione pecuniaria. Il provvedimento prevede che i provider, ma anche l'uploader e il gestore della pagina e del sito possano presentare controdeduzioni o chiudere la procedura mediante l'adeguamento spontaneo. È inoltre prevista l’archiviazione degli atti nel caso in cui il titolare del diritto si rivolga all'autorità giudiziaria.

Documenti