CRISTIANA PATERNO' ELETTA ALLA PRESIDENZA DEL SINDACATO CRITICI
17/01/2022
Il Consiglio Nazionale del SNCCI - Sindacato Nazionale Critici Cinematografici Italiani ha nominato il nuovo Comitato Esecutivo, così composto:
Presidente: Cristiana Paternò
Vice-presidente: Pedro Armocida
Amministratore: Francesco Crispino
Segretario: Adriano De Grandis
Responsabile della comunicazione: Giulio Sangiorgio
Questa la prima dichiarazione di Cristiana Paternò:
«Sono consapevole della responsabilità insita nel guidare un’associazione tanto prestigiosa e raccogliere l’importante eredità di Bruno Torri, Lino Miccichè, Franco Montini e Piero Spila, prima donna alla guida del Sindacato Critici. Il SNCCI, che ha compiuto cinquant’anni nel 2021, è impegnato da sempre nelle battaglie culturali per il cinema come arte, come ricerca e come espressione delle migliori energie della nostra società. Oggi stiamo vivendo una delicata transizione, accelerata dalla pandemia, una trasformazione che mette a repentaglio la sopravvivenza stessa di forme di produzione e di distribuzione che ci hanno accompagnato fin qui: il SNCCI è pronto ad affrontare queste sfide accanto agli autori. La Settimana della critica, appena rinnovata nella composizione con la conferma della delegata generale Beatrice Fiorentino per il prossimo triennio, ne sarà la risorsa fondamentale. Il nuovo esecutivo, uscito dall’assemblea del novembre scorso, con Pedro Armocida vicepresidente, insieme a Francesco Crispino, Adriano De Grandis e Giulio Sangiorgio, si fa garante di un programma di rinnovamento coerente con la nostra storia e il nostro patrimonio intellettuale».