UNIC: PUBBLICATO IL RAPPORTO ANNUALE 2020
14/10/2021
L'Unione Internazionale dei Cinema (UNIC) ha pubblicato, in concomitanza con il CineEurope, il suo Rapporto Annuale 2020, che esamina le principali tendenze cinematografiche nei 38 territori rappresentati. Il rapporto, disponibile online qui, fornisce uno sguardo approfondito sui recenti sviluppi dell'industria cinematografica europea nel periodo di massimo impatto del Covid-19 sul settore. Il calo dei botteghini europei è stato del 70,4%, per un calo complessivo dei ricavi di 6,2 miliardi di euro rispetto al 2019. Analoga riduzione del 70,6% è stata osservata nell'Unione Europea. Il tutto dopo un 2019 di grande successo, quando i cinema europei avevano incassato oltre 8,8 miliardi di euro con 1,34 miliardi di spettatori.
Il Rapporto guarda anche alla riapertura delle sale cinematografiche e al ritorno del pubblico al grande schermo. Evidenzia inoltre la resilienza dell'esercizio e la sua capacità di adattamento, svolgendo un ruolo essenziale nella creazione di valore nella catena cinematografica. Di conseguenza, l’UNIC ribadisce la necessità per l'industria di adottare un modello “cinema first” per garantire la piena ripresa dell'intero settore. Il documento descrive inoltre in dettaglio i principali sviluppi legislativi e normativi che interessano gli operatori cinematografici, oltre a definire le attività di advocacy per garantire la centralità della sala nei confronti della politica comunitaria.