ANEC

ANEC: SODDISFAZIONE PER LE NUOVE RISORSE AL FONDO EMERGENZE

22/03/2021

“Accogliamo con soddisfazione la presenza di un ulteriore finanziamento del fondo emergenze per lo spettacolo, a disposizione del Ministero della Cultura, all’interno dei provvedimenti definiti nel Decreto Legge c.d. “Sostegno”, dichiara l’ANEC. “Ringraziamo il ministro Franceschini per questo risultato, frutto di una consapevolezza delle enormi criticità in cui versa il mondo dello spettacolo. Adesso occorre però procedere con la massima urgenza con il riparto dei fondi al fine di poter sostenere, fra gli altri, le sale cinematografiche che hanno perduto il periodo più forte dell’anno, l’inverno”.

I 200 milioni stanziati con l’ultimo decreto si aggiungono ai 90 milioni già assegnati al fondo emergenze con il decreto ristori di dicembre. “È necessario definire anche gli incentivi per la ripartenza e stanziare i fondi per la campagna di comunicazione, indispensabile per la ripresa del settore. I contributi alle perdite dei primi mesi del 2021”, conclude l’ANEC, “sono indispensabili per consentire agli esercenti di poter guardare concretamente alla ripartenza. Attendiamo l’evoluzione della curva pandemica per poter concertare con il Ministro Franceschini la nuova data che consenta la graduale riapertura, con lo svolgimento delle proiezioni tramite protocolli che garantiscano sostenibilità per l’intera filiera, sostenuti dal posizionamento di nuovi titoli dal mese di maggio da parte delle distribuzioni cinematografiche”.