ANEC

OSCAR: LE NOMINATION DI UN'ANNATA NON COME LE ALTRE

15/03/2021

Annunciate a Los Angeles le candidature all’edizione 2021 dei Premi Oscar.

Tra gli 8 film candidati, due sono produzioni Netflix: Mank (10 le candidature complessive) e The trial of the Chicago 7 (6 in totale), mentre Sound of metal (6) è approdato su Amazon dopo la chiusura dei cinema. La coproduzione Corea del Sud-USA Minari (girata in coreano, in Italia con Academy Two) totalizza 6 candidature, stesso numero del favorito Nomadland (Searchlight), di Judas and the black Messiah (Warner), di The father (Sony Classics). 5 nomination per Promising young woman (Focus), le stesse di Ma Rainey’s black bottom che però non è candidato come miglior film. Se Notturno di Gianfranco Rosi non ce l’ha fatta tra i documentari (l’ha spuntata il romeno Collective, in Italia I Wonder, accanto a due titoli Netflix e uno Amazon), Massimo Cantini Parrini è per la prima volta candidato all’Oscar, dopo 4 David di Donatello, per i costumi di Pinocchio; il film è candidato anche per il trucco e parrucco (Dalia Colli, Anna Kieber, Sebastian Lochmann, Stephen Murphy). Candidata la canzone Io sì che, cantata da Laura Pausini, chiude La vita davanti a sé di Edoardo Ponti (niente da fare invece per Sofia Loren). Collective è candidato come documentario e film internazionale, doppietta che bissa quella di Honeyland lo scorso anno, mentre Un altro giro vede candidato (oltre al film internazionale) anche il regista Thomas Vinterberg. Due le registe candidate, con Chloe Zhao in lizza anche per sceneggiatura e montaggio.               

Di seguito le candidature:

Film: The father, Judas and the black Messiah, Mank, Minari, Nomadland, Promising young woman, Sound of metal, The trail of the Chicago 7 

Regia: Thomas Vinterberg (Un altro giro), David Fincher (Mank), Lee Isaac Chung (Minari), Chloe Zhao (Nomadland), Emerald Fennell (Promising young woman

Film internazionale: Un altro giro (Danimarca), Better days (Hong Kong), Collective (Romania), L’homme qui a vendu sa peau (Tunisia), Quo vadis, Aida? (Bosnia) 

Attrice: Viola Davis (Ma Rainey’s black bottom), Andra Day (The United States vs. Billie Holiday), Vanessa Kirby (Pieces of a woman), Frances McDormand (Nomadland), Carey Mulligan (Promising young woman

Attore: Riz Ahmed (Sound of metal), Chadwick Boseman (Ma Rainey’s black bottom), Anthony Hopkins (The father), Gary Oldman (Mank), Steven Yeun (Minari

Attrice non protagonista: Maria Bakalova (Borat 2), Glenn Close (Hillbilly Elegy), Olivia Colman (The father), Amanda Seyfried (Mank), Youn Yuh-jung (Minari

Attore non protagonista: Sacha Baron Cohen (The trial of the Chicago 7), Daniel Kaaluya e Lakeith Stanfield (Judas and the black Messiah), Leslie Odom jr. (One night in Miami), Paul Raci (Sound of metal

Sceneggiatura originale: Judas and the black Messiah, Minari, Promising young woman, Sound of metal, The trial of the Chicago 7 

Adattamento: Borat 2, The father, Nomadland, One night in Miami, The white tiger 

Animazione: Onward, Over the moon, Shaun the sheep: Farmageddon, Soul, Wolfwalkers 

Documentario: Collective, Crip camp, The mole agent, My octopus teacher, Time 

Fotografia: Judas and the black Messiah, Mank, Notizie dal mondo, Nomadland, The trial of the Chicago 7 

Colonna sonora: Da 5 bloods, Mank, Soul, Minari, Notizie dal mondo

Canzone: Judas and the Black Messiah, The trial of the Chicago 7, Eurovision Song Contest, La vita davanti a sé, One night in Miami 

Montaggio: The father, Nomadland, Promising young woman, Sound of metal, The trial of the Chicago 7 

Scenografia: The father, Ma Rainey’s black bottom, Mank, Notizie dal mondo, Tenet 

Costumi: Emma, Mank, Ma Rainey’s black bottom, Mulan, Pinocchio 

Trucco e parrucco: Emma, Hillbilly elegy, Ma Rainey’s black bottom, Mank, Pinocchio 

Effetti visivi: Love and monsters, The midnight sky, Mulan, The one and only Ivan, Tenet.