SUNDANCE E BERLINALE FESTIVAL VIRTUALI
17/12/2020
Variety ha confermato che la 71^ edizione della Berlinale vedrà svolgersi il concorso internazionale in un formato virtuale ai primi di marzo, anziché nelle date previste 11-21 febbraio, così come l’European Film Market. Un minifestival di prime mondiali sul posto è invece programmato per i primi di giugno. L’ipotesi di rinviare ad aprile l’edizione fisica è stata accantonata, a fronte delle perplessità del Governo, che assicura una buona parte dei 27,2 M€ di budget, di impegnarsi senza certezze sufficienti (Variety ipotizza anche che i cinema cittadini, parte integrante del festival, non volevano perdere la possibilità di programmare 007 No time to die nelle stesse date). Alla vigilia del lockdown natalizio, il numero dei contagi in Germania è cresciuto a livelli record, ben 27.728 solo nella giornata di mercoledì 16, con 952 decessi.
Il Sundance Festival ha annunciato l’edizione virtuale 2021: 72 film al posto dei 128 dello scorso anno, visibili sulla piattaforma del festival dal 28 febbraio al 3 marzo. L’auspicio degli organizzatori è proiettare i film anche su grandi schermi delle principali città USA: cinema d’essai, siti realizzati ad hoc o drive in. Oltre agli esordi alla regia di attori come Rebecca Hall, Robin Wright e Ben Wheatley, sono stati selezionati alcuni titoli dell’edizione virtuale di Cannes 2020.