ANEC

SIAE: PUBBLICATO L'ANNUARIO DELLO SPETTACOLO 2019 201

18/11/2020

Nel 2019 tutti gli indicatori dell’attività di spettacolo sono stati in positivo rispetto al 2018: aumentati gli eventi proposti (+1,10%), oltre 246 milioni di biglietti o abbonamenti acquistati dagli spettatori (+5,82%) con una spesa al botteghino che ha sfiorato i 2,8 miliardi di euro (+5,49%). Quest’ultimo dato si avvicina ai 5 miliardi di euro (+2,91%) se si aggiungono i servizi accessori offerti agli spettatori, in connessione o durante gli eventi. È la seconda miglior performance degli ultimi 5 anni con 246.383.395 ingressi complessivi.

Nel 2019 l’attività cinematografica, grazie alla campagna Moviement. Al cinema tutto l’anno, ha segnato una notevole ripresa facendo registrare un aumento a doppia cifra per quasi tutti gli indicatori, anche in presenza di una crescita contenuta del numero di spettacoli (+2,55%). Gli ingressi sono stati 104.439.213, +13,91% rispetto all'anno precedente. Stesso trend per la spesa al botteghino (+15,26%), la spesa del pubblico (+16,06%) e il volume d'affari (+15,97%). Solo un film italiano (Il primo Natale) tra i primi 10, mentre Pinocchio non è entrato per poche migliaia di euro.

Naturalmente, nella presentazione è stata rappresentata la drammatica realtà del primo semestre 2020: il numero complessivo degli eventi è calato del 64,18% a fronte di un calo della spesa al botteghino del 66.95%. Pesante flessione anche della spesa complessiva (-72,96%) e degli ingressi (-61,62%). La pubblicazione SIAE del 2019 a questo link:

https://www.siae.it/sites/default/files/SIAE_Annuario_dello_Spettacolo_2019.pdf