ANEC

EUROPA CREATIVA: BUDGET 2021-2027 A 2,2 MILIARDI

16/11/2020

L'Unione Europea ha concordato un nuovo bilancio di 2,2 miliardi di euro per il programma 2021-2027 di Europa Creativa. Un aumento del 50% rispetto al bilancio 2014-2020 di 1,46 miliardi di euro. La decisione fa parte di un più ampio pacchetto da 16 miliardi di euro sul QFP (quadro finanziario pluriennale), che comprende altre importanti iniziative europee come Horizon Europe, InvestEu, Erasmus +, Eu4Health e il programma Rights and Values. In dettaglio, 15 miliardi di euro andranno a rafforzare i programmi faro per proteggere i cittadini dalla pandemia, fornire opportunità alla prossima generazione e preservare i valori europei, mentre 1 miliardo andrà verso una maggiore flessibilità per affrontare le esigenze e le crisi future. I fondi aggiuntivi proverranno principalmente dagli importi corrispondenti alle multe per la concorrenza (pagate da imprese che non rispettano le norme UE).

Il presidente della European Association of Film Agencies (EFAD), Luis Chaby Vaz, ha dichiarato: “Accogliamo con favore l'accordo raggiunto sul budget dell'UE. Sono necessarie più risorse affinché il programma MEDIA possa supportare meglio le coproduzioni europee, promuovere opere europee in tutto il mondo, sostenere cinema indipendenti, festival, iniziative di formazione e progetti innovativi. Sono iniziative chiave per rafforzare la cooperazione europea e promuovere la diversità culturale. Occorre che i diversi bandi e finanziamenti MEDIA, ad esempio per i desk di Europa Creativa, non vengano ritardati né interrotti. Il settore audiovisivo, che attualmente deve affrontare una seconda ondata di pandemia, è già stato gravemente colpito dalla crisi e non sarà in grado di sopportare un deficit di finanziamento di MEDIA".