ANEC

I CINEMA EUROPEI ESPRIMONO DISAPPUNTO E SBIGOTTIMENTO PER LA DECISIONE DISNEY

12/10/2020

L’UNIC, l’Unione internazionale dell’esercizio cinematografico, ha pubblicato il seguente comunicato: “La decisione di Walt Disney Studios di distribuire Soul direttamente sulla piattaforma di streaming Disney +, privando molti spettatori di tutta Europa di vederlo sul grande schermo, ha scioccato e sgomento tutti gli operatori cinematografici.

La stragrande maggioranza dei cinema in Europa e in molte regioni del mondo sono ora aperti e in grado di offrire uno spettacolo sicuro e divertente per il pubblico. Gli esercenti cinematografici hanno investito massicciamente nell'offrire l'esperienza più sicura possibile al loro pubblico sulla base di un programma promettente di nuove uscite cinematografiche.

Ancora una volta, tuttavia, trovano un distributore che sferra un altro colpo. La decisione su Soul è doppiamente frustrante per gli operatori che contavano sull'uscita dopo che il film è stato annunciato e sta per essere presentato in anteprima a numerosi festival cinematografici europei.

Ci sono prove convincenti che, laddove il pubblico è tornato, ha trovato l'esperienza sicura e piacevole. Ma è anche chiaro che sarà l'uscita di nuovi film a fare la differenza nell'incoraggiare le persone a tornare ad apprezzare il grande schermo.

In effetti, in tutta Europa, molti cinema da quando hanno riaperto hanno proiettato con successo innumerevoli uscite locali, sottolineando che i titoli di prima visione sono ora più importanti che mai.

L’UNIC ringrazia sinceramente quei partner della distribuzione che sono rimasti saldi e hanno continuato a portare film al cinema. Non solo hanno dimostrato il loro riconoscimento del valore di un'uscita cinematografica, ma anche il loro sostegno alla nostra visione condivisa di unità. Quell'impegno nei confronti del cinema europeo non sarà dimenticato.

Le decisioni di posticipare i titoli, di bypassare i cinema e il valore che creano sono estremamente deludenti - e preoccupanti - e ritarderanno solo il giorno in cui l'intera industria sarà in grado di lasciarsi alle spalle questa crisi. Non sono solo i cinema e il pubblico a mancare: questa situazione deve sicuramente essere profondamente frustrante per gli autori e per i talenti che vogliono vedere i loro film sul grande schermo.

Mentre i cinema faranno fatica a riprendersi senza nuove uscite, così in verità anche i nostri partner delle major, le cui decisioni in tali circostanze rischiano di causare danni irreparabili ai principali mercati, molti dei quali non saranno in grado di sostenere adeguatamente i loro film quando decideranno di distribuirli.

Non è esagerato affermare che nel momento in cui alcune major decideranno che è il momento giusto per distribuire i loro film, potrebbe essere troppo tardi per molti cinema europei.

 

Di seguito il link al testo originale del comunicato:

https://www.unic-cinemas.org/en/news/press-releases/detail/?tx_news_pi1%5Bnews%5D=203&tx_news_pi1%5Bcontroller%5D=News&tx_news_pi1%5Baction%5D=detail&cHash=e149f48eb7816de1098524135e211bbc