ANEC

BERLINALE: TRE PRODUZIONI ITALIANE IN CONCORSO

29/01/2020

Il direttore della Berlinale Carlo Chatrian ha annunciato stamane i 18 film in concorso della 70^ edizione, che avrà luogo dal 20 febbraio al 1° marzo. Tre i film di produzione italiana: Giorgio Diritti con Volevo nascondermi, che vede Elio Germano nel ruolo di Antonio Ligabue; i gemelli Damiano e Fabio D’Innocenzo con l’opera seconda Favolacce, ancora Elio Germano con Barbara Chichiarelli; la coproduzione italo-tedesca-messicana Siberia di Abel Ferrara, con Willem Dafoe. 

E ancora: i tedeschi Berlin Alexanderplatz di Burhan Qurbani e Undine di Christian Petzold, il coreano The woman who ran di Hong Sangsoo, Effacer l’historique di Benoît Delépine e Gustave Kervern, First cow di Kelly Reichardt, il franco-cambogiano Irradié di Rithy Panh, Le sel des larmes di Philippe Garrel, Never rarely sometimes always di Eliza Hittman, il taiwanese Rizi di Tsai Ming-Liang, The roads not taken di Sally Potter con Javier Bardem, Elle Fanning, Salma Hayek, Laura Linney; lo svizzero My sister di Stéphanie Chuat e Véronique Reymond con Nina Hoss, Lars Eidinger e Marthe Keller. Al Berlinale Special Gala si aggiunge tra gli altri l’animazione Pixar Onward di Dan Scanlon.

Gli altri film italiani, già annunciati: Pinocchio di Matteo Garrone tra i Berlinale Special Gala; nel Panorama Semina il vento di Danilo Caputo, coproduzione italo-franco-greca; al Forum La casa dell'amore di Luca Ferri e Zeus machine. L'invincibile di Nadia Rannocchi e David Zamagni; alla Settimana della Critica il documentario Faith di Valentina Pedicini. Nei Berlinale Classics Il bidone di Federico Fellini.