ANEC

LA REGIONE LOMBARDIA PER L'ESERCIZIO CINEMATOGRAFICO

10/01/2020

Due rilevanti interventi sono stati messi in atto da Regione Lombardia nel settore dello spettacolo: innanzitutto la riduzione di un punto percentuale dell’aliquota IRAP (da 3,90% a 2,90%) per il triennio 2020-2022 a favore delle piccole e medie imprese dell’esercizio cinematografico. L’agevolazione è stata introdotta nella Legge di Stabilità approvata il 30 dicembre 2019 ed è un risultato raggiunto grazie ad un’interlocuzione costante avviata con l’Assessore all’Autonomia e Cultura, prof. Stefano Bruno Galli, fin dal Suo insediamento.

È inoltre stato confermato, per il terzo anno consecutivo, il sostegno finanziario per il rinnovamento strutturale e tecnologico di cinema e teatri lombardi. Con questa misura, Regione Lombardia dimostra di comprendere la valenza sociale e culturale delle sale da spettacolo, e al contempo riconosce la necessità di uno strumento che migliori la sicurezza e i servizi per il pubblico delle strutture cinematografiche e teatrali. Nei due anni precedenti sono stati stanziati complessivamente 8,3 milioni di euro per gli investimenti sostenuti da 141 soggetti, di cui 37 imprese dell’esercizio cinematografico, 31 soggetti dello spettacolo dal vivo e 73 sale gestite da enti ecclesiastici.                      (ANEC Lombarda)