Grassadonia e Piazza alla Semaine
21/04/2017
Fabio Grassadonia e Antonio Piazza sono stati invitati dal direttore Charles Tesson ad aprire fuori concorso con il loro secondo film Sicilian Ghost Story la prestigiosa Semaine de la Critique, sezione in cui vinsero nel 2013 il Gran Premio con la loro opera prima Salvo. È la prima volta che un film italiano inaugura la “settimana” dei critici francesi, il cui annuncio oggi ha completato il programma di Cannes 2017. Per Tesson, quello di Piazza e Grassadonia è «un incredibile film, incrocio di generi diversi, che combina sguardo politico, fantasia e storia d’amore, con potente maestria».
Sicilian Ghost Story è una coproduzione Italia-Francia-Svizzera: Indigo Film, Cristaldi Pics con Rai Cinema per l'Italia; Mact Productions, JPG Films per la Francia; Ventura Film, RSI-Radiotelevisione Svizzera/SRG SSR per la Svizzera. The Match Factory cura le vendite internazionali. Il film si avvale del contributo del Ministero dei Beni e delle Attività Culturali e del Turismo, del sostegno della Regione Sicilia. Nel film, Giuseppe è un ragazzino di tredici anni che scompare. Luna, una compagna di classe innamorata di lui, non si rassegna alla sua misteriosa sparizione. Si ribella al silenzio e alla complicità che la circondano e pur di ritrovarlo, discende nel mondo oscuro che lo ha inghiottito e che ha in un lago una misteriosa via d’accesso. Protagonisti sono i tredicenni Julia Jedlikowska (Luna) e Gaetano Fernandez (Giuseppe), entrambi per la prima volta sul grande schermo. Al loro esordio anche gli altri quattro ragazzi coprotagonisti Corinne Musallari, Lorenzo Curcio, Andrea Falzone, Federico Finocchiaro. Al loro fianco gli attori Sabine Timoteo, Vincenzo Amato, Filippo Luna e Nino Prester.
Ecco l’elenco completo dei film della sezione:
Apertura
SICILIAN GHOST STORY di Fabio Grassadonia e Antonio Piazza
Chiusura
BRIGSBY BEAR di Dave McCary
Concorso
AVA di Léa Mysius
LA FAMILIA di Gustavo Rondón Córdova
GABRIEL E A MONTANHA di Fellipe Gamarano Barbosa
MAKALA di Emmanuel Gras
OH LUCY! di Atsuko Hirayanagi
LOS PERROS di Marcela Said
TEHRAN TABOO di Ali Soozandeh
Proiezioni speciali
PETIT PAYSAN di Hubert Charuel
UNE VIE VIOLENTE di Thierry de Perretti