Il giorno dei David
27/03/2017
Oggi è il giorno dei David di Donatello, il principale premio del cinema italiano organizzato dall'Accademia del Cinema italiano (di cui fanno parte Agis-Anec e Anica). Dopo la Cerimonia di presentazione dei candidati di quest'anno al Quirinale, alla presenza del Presidente della Repubblica Sergio Mattarella, stasera la consegna dei premi: per il secondo anno, diretta realizzata da Sky dalle 21,15. Alessandro Cattelan è stato confermato alla guida dello show, che prevede un’esibizione musicale di Manuel Agnelli e ospiti a sorpresa. Tra i presentatori dei premi: Claudio Amendola, Luca Argentero, Maccio Capatonda, Marco D'Amore, Lorenzo Lavia, Valentina Lodovini, Gabriele Mainetti, Gabriele Muccino, Kasia Smutniak, Claudio Santamaria, Giuseppe Tornatore, Jasmine Trinca e Carlo Verdone.
Arrivano alla serata con il più alto numero di candidature complessive (17) Indivisibili di Edoardo De Angelis e La pazza gioia di Paolo Virzì, seguiti da Veloce come il vento di Matteo Rovere con 16. Anche quest'anno la cinquina del Miglior Film e quella della Miglior Regia hanno un’esatta corrispondenza: Fai bei sogni di Marco Bellocchio, Fiore di Claudio Giovannesi, Indivisibili di Edoardo De Angelis, La pazza gioia di Paolo Virzì, Veloce come il vento di Matteo Rovere.
Doppia candidatura per Valerio Mastandrea, come Miglior Attore Protagonista per Fai bei sogni e Miglior Attore Non Protagonista per Fiore. Tra le sfide più attese quella per la categoria Miglior Attrice Protagonista, che vede in lizza sia Micaela Ramazzotti che Valeria Bruni Tedeschi, le protagoniste di Paolo Virzì.
Nella foto, un'immagine dell'edizione 2016.