2016, 1,27 miliardi di spettatori in Europa
10/02/2017
MediaSalles ha organizzato durante la Berlinale il cocktail Meet the Art Cinema assieme alla tedesca AG Kino e alla Cicae, confederazione internazionale dei cinema d’essai: appuntamento sabato 11 febbraio dalle 13 alle 15 al Café Oxyoron (Rosenthaler Strasse 40): per l’occasione sarà presentato il nuovo DiGiTalk, il volume che contiene idee ed esperienze raccolte durante il corso DigiTraining Plus nonché le statistiche più aggiornate sulla digitalizzazione in Europa.
MediaSalles ha inoltre elaborato le statistiche sugli spettatori nei diversi mercati europei nel 2016: crescono gli spettatori (+2%) grazie soprattutto all’Europa Centro-Orientale. Nei 35 paesi analizzati, dal Portogallo alla Bielorussia, dall’Islanda a Cipro, gli spettatori sono stati 1,27 miliardi (1,20 nel 2015). La situazione non è omogenea: i 19 paesi dell’Europa Occidentale chiudono in sostanziale parità (892,9 milioni di presenze rispetto agli 895,2 del 2015, -0,3%), mentre i 16 dell’Europa Centrale e Orientale e del Bacino del Mediterraneo vantano un lusinghiero aumento del 7,8% (383,1 milioni di biglietti venduti, 355,4 milioni nel 2015): quest’area ha più che raddoppiato gli spettatori del 2005. La Russia passa da 175,7 a 191,1 milioni (+8,8%), diventando il secondo mercato europeo davanti alla Gran Bretagna (168 milioni di spettatori, -2,1%). In controtendenza la Turchia (-3,6%), che si conferma comunque, con 58,3 milioni di spettatori, il secondo mercato dell’area.