Il ritorno della Forza, al box office con Rogue One
19/12/2016
Il campione Cinetel del weekend 15-18 dicembre vede in vetta, come prevedibile, Rogue One: A Star Wars Story (Walt Disney) con un incasso di 3 milioni di euro in 658 schermi (media: 4.678 euro; lo scorso anno, Il risveglio della Forza incassò al debutto 6,6 milioni). ll film ha incassato oltre 135 milioni di dollari nei mercati internazionali, esclusi Usa. Al secondo posto Miss Peregrine - La casa dei ragazzi speciali (20th Century Fox) con 1 M€ in 287 schermi (media: 3.519 euro), per un totale, incluse anteprime, di 1,2 M€. Seguono i tre cinepanettoni al debutto: terzo Poveri ma ricchi (Warner) con 923mila euro in 434 schermi (media: 2.128 euro), quarto Natale a Londra - Dio salvi la regina (Universal) con 720mila euro in 473 schermi (media: 1.523 euro), quinto Fuga da Reuma Park (Medusa) con 640mila euro in 376 schermi (media: 1.704 euro).
Sully scende dalla prima alla sesta posizione con 545mila euro e complessivi 5,7 M€. Settimo Non c’è più religione (01) con 388mila euro e complessivi 2,7 M€, seguito da Animali fantastici e dove trovarli (Warner) con 156mila euro e un totale al quinto weekend di 14,7 M€. Nono Un Natale al Sud (Medusa) con 147mila euro per un totale di 2,8 M€, seguito da Captain Fantastic (Good Films), che incassa 145mila euro per un totale di 589mila. Altri debutti: Aquarius (Teodora) è 16° con 44mila euro in 13 schermi (media: 3.387 euro), The birth of a nation (Fox) 28° con quasi 10mila euro in 28 schermi (media: 353 euro).
Escono dalla Top Ten, tutti al secondo weekend: È solo la fine del mondo (Lucky Red, sinora ha incassato 554mila euro), Una vita da gatto (Lucky Red, 936mila euro ad oggi), Babbo bastardo 2 (Koch Media, 596mila euro in totale), La festa prima delle feste (Universal, 792mila euro), Shut in (Notorious, 464mila euro).
L’incasso complessivo del fine settimana è 8,6 milioni di euro, -14% rispetto al precedente che coincideva con la festività dell’Immacolata, -33,72% rispetto a un anno fa. A dicembre il campione Cinetel vede gli incassi a -18,06% e le presenze a -7,05% rispetto all’analogo periodo 2015.
(dati Cinetel)