BOX OFFICE ITALIA – “Inferno” fiorentino sulla vetta
17/10/2016
Il weekend 13-16 ottobre del campione Cinetel è dominato da Inferno (Warner), che incassa 4,5 milioni di euro in 671 schermi (media schermo: 6.717 euro). Il film di Ron Howard è uscito in 53 mercati internazionali con due settimane di anticipo sull’uscita Usa, incassando circa 50 milioni di dollari: dietro l’Italia, i migliori risultati sono stati conseguiti in Germania, Russia, Brasile, Gran Bretagna, Messico e Spagna. In seconda posizione Pets - Vita da animali (Universal), che al secondo weekend incassa 2,9 M€ per un totale di 8,7 M€. Seguono due debutti: al terzo posto Qualcosa di nuovo (01), 772mila euro in 354 schermi (media: 2.182 euro), al quarto Bad moms - Mamme molto cattive (M2), 573mila euro in 267 schermi (media: 2.147 euro) e un totale di 702mila euro che include il mercoledì a 2 euro. Quinto Alla ricerca di Dory (Disney), 360mila euro al quinto weekend per un totale di 14,7 M€, seguito da Café Society (Warner) che incassa 328mila euro per un totale al terzo fine settimana di 3,1 M€. Settimo Mine (Eagle), 325mila euro per complessivi 1,1 M€, ottavo Bridget Jones’s baby (Universal), 262mila euro e complessivi 5,5 M€ al quarto weekend. Nona posizione per La verità sta in cielo (01), 242mila euro e un totale sopra 1 M€, seguito da Deepwater horizon (Medusa), 157mila euro e complessivi 897mila.
Gli altri debutti: Neruda (Good Films) è 11° con 148mila euro in 73 schermi (media: 2.030 euro), Lettere da Berlino (Videa) 12° con 136mila in 84 schermi (media: 1.622 euro), Go with me (Microcinema) 13° con 89mila euro in 116 schermi (media: 772 euro), Mike & Dave: un matrimonio da sballo (Fox) 14° con 88mila euro in 75 schermi (media: 1.177 euro) Escono dalla Top Ten: Al posto tuo (01, 1,1 M€ dopo 3 settimane), I magnifici sette (Warner, 1,6 M€ dopo 4 settimane), Ben-Hur (Universal, 897mila euro dopo 3 weekend).
L’incasso complessivo del fine settimana è 11,3 M€, +8% rispetto al precedente e -2,79% rispetto a un anno fa, quando Hotel Transylvania 2 restava in vetta, davanti ai debutti Suburra e Maze Runner: la fuga.
(Dati Cinetel)