Mantova, oltre 600 operatori agli Incontri del cinema d'essai
08/10/2016
Mantova, 7 ottobre 2016 - Si è conclusa oggi, con il seminario “Che ne sarà di noi – Le sale d’essai verso la nuova legge cinema”, aperto con l’intervento della Sen. Di Giorgi, relatrice del ddl cinema approvato ieri in Senato, la XVI edizione degli Incontri del Cinema d’Essai, che dal 3 al 7 ottobre hanno ospitato a Mantova oltre 600 operatori, tra esercenti, distributori, e giornalisti. Numeri record per questa edizione, particolarmente ricca di eventi, in omaggio a Mantova, Capitale Italiana della Cultura 2016: 29 anteprime, grandi artisti e molti appuntamenti aperti al pubblico della città. “Quest'anno – dichiara Domenico Dinoia, presidente della Fice – è stata un'edizione speciale, con un giorno in più rispetto alle edizioni precedenti ed un maggior numero di proiezioni. Ringrazio la città di Mantova, l’amministrazione comunale, che ci ospita da otto anni e che ha già confermato il proprio impegno ad essere la sede degli Incontri anche per il 2017”. “Un caloroso ringraziamento a tutti gli artisti – prosegue Dinoia – che hanno voluto, con la loro presenza, essere vicini al cinema d’essai”.