"FUOCOAMMARE" RAPPRESENTA L'ITALIA AGLI OSCAR IN LINGUA STRANIERA
26/09/2016
I migranti di Rosi nella notte degli Oscar, un sogno che potrebbe avverarsi. Il documentario Fuocoammare, girato interamente all'isola di Lampedusa, già orso d'oro a Berlino, è il film italiano in corsa per il film straniero. Lo ha scelto una commissione composta da nove membri tra cui il premio Oscar Paolo Sorrentino che dissente però dalla decisione finale. "Fuocoammare è un bellissimo film, ma non andava candidato all'Oscar nella categoria dei documentari. Questa scelta è un inutile masochistico depotenziamento del cinema italiano che quest'anno poteva portare agli Oscar due film: un film di finzione che secondo me avrebbe avuto molte chance è Indivisibili di Edoardo De Angelis, mentre Fuocoammare può concorrere e vincere nella categoria dei documentari". Il film di Rosi comunque dovrà concorrere insieme a tutti gli altri titoli non in lingua inglese, le candidature vere e proprie si sapranno il 24 gennaio, mentre la cerimonia di consegna degli Oscar si terrà a Los Angeles domenica 26 febbraio 2017. Gli altri membri della commissione di selezione erano Nicola Borrelli, Direttore Generale, Cinema del Ministero per i Beni e le Attività Culturali; Tilde Corsi, produttrice; Osvaldo De Santis, distributore; Piera Detassis, giornalista; Enrico Magrelli, giornalista; Francesco Melzi D'Eril, distributore; Roberto Sessa, produttore; Sandro Veronesi, scrittore.
(Repubblica News)