"BIRDMAN" VINCE QUATTRO OSCAR
23/02/2015
E' stato l'Oscar di BIRDMAN. Il film di Alejandro Gonzales Innaritu sul percorso di un attore sul viale del tramonto che aveva aperto il festival di Venezia è il miglior film del 2015, e ha ottenuto anche i premi per il miglior regista, la migliore sceneggiatura originale e la fotografia.
Perché la festa fosse completa per Birdman è mancata una vittoria, quella di Michael Keaton candidato migliore attore protagonista. Il premio è andato a Eddie Redmayne per la sua notevole interpretazione del fisico affetto da SLA Stephen Hawking, ne LA TEORIA DEL TUTTO. Anche l'onirico film su un ragazzo di portineria in un decadente Hotel di Budapest, scritto e diretto da Wes Anderson, GRAND BUDAPEST HOTEL, ha ottenuto quattro statuette, compresa quella a Milena Canonero che ha vinto il suo quarto Oscar per i costumi (gli altri Oscar ottenuti dal film di Anderson sono per la colonna sonora, del francese Alexander Desplat, per il makeup e per la produzione). Sintetica la Canonero nell'accettare l'Oscar (nella foto): ha ringraziato Wes Anderson per questo e per i film precedenti con cui hanno collaborato insieme. "Sei come un direttore d'orchestra, un compositore, sei la nostra fonte di ispirazione" ha detto la costumista torinese che non si è presentata in sala stampa per commentare la sua vittoria.
Delusione invece per BOYHOOD. Il film di Richard Linklater che era fra i favoriti ma che non ha vinto molto. La storia di crescita lunga 12 anni di un ragazzo, dai sei ai 18, è valsa solo l'ampiamente previsto Oscar per la migliore attrice non protagonista, andato a Patricia Arquette. Confermate anche le statuette a Julianne Moore migliore attrice protagonista per il dramma sull'Alzhaimer STILL ALICE e a J.K. Simmons, migliore non protagonista per WHIPLASH.
Ha perso anche AMERICAN SNIPER, il film di Clint Eastwood che racconta la guerra in Iraq portando sullo schermo la storia vera del più letale cecchino d'America. Ha ottenuto solo la statuetta per il sound editing, ma si consola al botteghino dove ha incassato 300 milioni di dollari. Ma il più deluso probabilmente ieri sera è stato Michael Keaton che per molto tempo era stato dato per vincente nella categoria migliore attore protagonista. Poi Eddie Redmayne ha vinto il Sag e il Bafta, di solito ottimi indicatori delle preferenze dell'Academy e la stella di Keaton ha iniziato a cadere, come quella del personaggio interpretato sullo schermo.
E' stato anche un trionfo per la Fox Searchlight, che con BIRDMAN e GRAND BUDAPEST HOTEL ha portato a casa ben 8 statuette.
Miglior film straniero IDA di Pawel Pawlikowski, miglior documentario CITIZENFOUR di Laura Poitras, miglior cartone animato BIG HERO 6, miglior canzone SELMA.