JOINT VENTURE TRA UNIVERSAL E THE SPACE
27/03/2014
Nel corso di un incontro stampa, Giuseppe Corrado di THE SPACE e Richard Borg di UNIVERSAL PICTURES ITALIA hanno annunciato la nascita di una joint venture distributiva per arricchire l'offerta di film sul mercato con circa 10 film e 40 contenuti alternativi l'anno.
Il progetto, che non vedrà la costituzione di una nuova società ma per il quale si uniranno le forze delle due aziende, è nato in gran segreto negli ultimi mesi e prevede nuove acquisizioni sia all'estero che in Italia, come anche la coproduzione e il cofinanziamento di opere nazionali. Universal metterà a disposizione la propria library per riedizioni rimasterizzate, oltre a franchise come "Barbie" e "Hot Wheels".
Per quanto riguarda il listino cinematografico, si partirà il prossimo 4 settembre con "I mercenari 3" ma sono previste anche acquisizioni di film d'autore.
Giuseppe Corrado ha ricordato l'alta occupancy (35-40%) del circuito, il primo in Italia per quota di mercato. Richard Borg ha sottolineato che la sala cinematografica resta il primo mezzo di sfruttamento del prodotto filmico così come la volontà comune di sviluppare il mercato estivo con uscite costanti. Entrambi hanno precisato che i film distribuiti congiuntamente saranno disponibili per tutte le sale interessate e che una delle priorità è aiutare la produzione nazionale a raggiungere il pubblico. Corrado ha inoltre confermato l'intenzione del circuito di rilevare o riaprire multisale nel centro delle principali città (Roma, Milano, Torino, Bologna, Napoli), di contribuire al superamento delle strozzature di mercato a livello locale a scapito delle sale indipendenti, e l'auspicio di implementare l'offerta di film in versione originale.
Al termine dell'incontro, Borg ha ricordato l'attività in corso Anec-Anica per sviluppare la multiprogrammazione nell'esercizio minore, con una fase sperimentale che partirà a fine estate.