Convegno "Investire nel cinema conviene! Nuove opportunità per le imprese"
17/12/2013
Il 16 dicembre si è svolto il Convegno a Palermo presso il Centro Sperimentale di Cinematografia, in allegato rimandiamo programma.
Per l'AGIS e ANEC sono interventuti, il Vice Presidente nazionale AGIS Dr.Domenico Dinoia ed il nostro Vice Presidente regionale ANEC Sicilia Sino Caracappa.
Vi alleghiamo articolo pubblicato oggi sul quotidiano La Sicilia.
Vi riassumiamo gli interventi delle nostre Associazioni:
Domenico Dinoia: "sul digitale e lo strumento del tax credit sottolinea che se non fosse stato per le Associazioni di categoria, il tax credit non sarebbe stato rifinanziato con il rischio di interrompere bruscamente un processo positivo già avviato.
Il tax credit per essere efficace deve essere reso permanente .
Sottolinea il ruolo delle Regioni per la loro vicinanza e conoscenza del territorio, per questi motivi dovrebbero capire ancora di piu' il ruolo delle sale cinematografiche, quali presidi culturali e sociali del proprio territorio. Il valore di un' opera cinematografica si misura con il successo che ottiene nella sala , la sala deve avere sempre il ruolo fondamentale di aggregazione e sviluppo dell'attività culturale.Grazie al digitale la sala cinematografica ha la possibilità di ampliare la propria offerta di contenuti aumentando l'offerta di film e promuovendo altri spettacoli come opere liriche e concerti".
Accursio Caracappa: "il digitale è un passaggio epocale, un'opportunità di rilancio cominciando dal nostro modo di fare cinema, siamo imprenditori ma anche degli operatori culturali. Un certo tipo di cinema va fluito nelle sale del centro cittadino e non in quelle dove il pop corn la fa da padrone, un esempio è il film di Pif e di come è stato accolto dalle sale cittadine siciliane. Il processo di digitalizzazione lo stiamo intravedendo con il Bando e la Commissione iniziati i lavori potrebbe per gennaio pubblicare la graduatoria, ma è necessario, come fatto da altre Regioni , ipotizzare già da ora la pubblicazione di un ulteriore Bando. Inoltre , ufficialmente l'Associazione chiede sia alla parte politica che amministrativa della Regione Sicilia, di poter accedere alla già esistente L.R. n.11/2009 entrata in vigore nel 2011, che dà pieno sostegno alle aziende che investono in vari settori come il Turismo , affinchè anche la sala cinematografica possa usufruire di una linea di intervento sugli investimenti fatti nei loro esercizi ."